Feste popolari
Festa della Sensa
-
Partecipanti min 2, max 6
Bambini non ammessi -
Investimento 150,00 euro
-
Durata 02:30 h.
-
Giorni Sabato, Domenica
-
Orario 15:30 - 17:30
-
Location Venezia
La Festa della Sensa è un'antica cerimonia durante la quale viene celebrato il matrimonio tra Venezia e il Mare.
La Festa della Sensa (Festa dell’Ascensione) era una festività della Repubblica di Venezia in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano Sensa).
Dal 1965 Venezia è tornata a celebrare la Festa della Sensa con un corteo acqueo da San Marco al Lido di imbarcazioni tradizionali a remi, alla cui testa c’è la “Serenissima”, imbarcazione su cui prendono posto il sindaco e le altre autorità cittadine e da cui viene celebrato il rito dello sposalizio con il mare attraverso una suggestiva cerimonia di lancio in acqua di un simbolico anello e la successiva funzione religiosa nella chiesa di San Nicolò di Lido.
La Sensa è oggi un momento di grande aggregazione, di presa di coscienza della storia e delle tradizioni veneziane: la festa della città e del suo rapporto con il mare.
Partecipa alla Festa della Sensa! Vivrai un’emozione incredibile e indimenticabile.
- la cerimonia dello sposalizio del mare;
- la preghiera del marinaio;
- lancio della corona d’alloro per i caduti in mare;
- pratica della voga alla veneta
Se vuoi vivere la Venezia autentica non perderti lo spettacolo di questo corteo: quando mai vi capiterà di vedere tutte queste imbarcazioni? Prendete posto per tempo in riva degli Schiavoni o in riva sette martiri insieme a centinaia di veneziani per vedere una sfilata di imbarcazioni tradizionali senza uguali!
Oltre al corteo non competitivo, durante la mattinata, sullo stesso percorso si tengono anche le Regate della Sensa. La voga alla veneta è per davvero per tutti!
Potrai metterti alla prova con la voga alla veneta. Consente di immergersi in quella che un tempo era la “venezianità”, fatta di barche e remi, in perfetta linea con quello che è il turismo attivo.
Lingue parlate dal Local: English, Italian, French, German
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.