Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Cucina un tipico menu toscano dall'antipasto al dolce inclusa una pasta fresca fatta a mano
Al contadino non far sapere quant'è buono il cacio con le pere
-
Partecipanti min 2, max 15
Sconto per bambini fino a 7 anni -
Investimento 110,00 euro
(Bambini 50,00 euro) -
Durata 04:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 16:00 - 20:00
-
Location Siena
Gruppi 20 persone hanno diritto a uno sconto del 20%
Descrizione dell'esperienza "Cucina un tipico menu toscano dall'antipasto al dolce inclusa una pasta fresca fatta a mano"
Ogni popolo ha uno stretto legame con la propria terra, un legame che può influenzare la sua cucina. e la Toscana è la Regione Italiana che meglio rappresenta tutto questo..
Avrai un'esperienza unica, Lella ti svelerà i segreti tramandati da generazioni di nonne e preparerai piatti ricchi di sapori e profumi della nostra terra.
Al termine degusterai quanto preparato accompagnato da un ottimo Chianti;Riceverai dispense con le ricette in lingua.
Le lezioni sono in lingua Italiana ed Inglese. Tutti gli extra, incluso gli interpreti di altre lingue, sono da pagare direttamente alla scuola.
Programma e altre info
Lingue parlate dal Local: Italiano- Inglese Su Richiesta Altre Lingue ( A Pagamento Extra, Direttamente Alla Scuola)
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
- Preparazione di un tipico menu toscano composto da 5-6 ricette
- I bambini fino a 7 anni pagano 50 euro
- il prezzo do 110 euro è a persona
Lingue parlate dal Local: Italiano- Inglese Su Richiesta Altre Lingue ( A Pagamento Extra, Direttamente Alla Scuola)
Per questa esperienza è possibile richiedere la fattura
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.