Artigianato tradizionale

Passeggiata nelle meraviglie di Napoli

...Vedi Napoli e poi muori!

  • Partecipanti min 2, max 10
  • Investimento 30,00 euro
    (Bambini GRATIS)
  • Durata 2:00 h.
  • Giorni Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orario 15:30 - 17:30
  • Location Napoli
Gruppi 10 persone hanno diritto a uno sconto di € 10,00
Descrizione dell'esperienza "Passeggiata nelle meraviglie di Napoli"

Passeggiata nelle meraviglie di Napoli

Ti porterò in giro per Napoli a scoprire la sua storia, le sue abitudini, la sua straordinaria bellezza. Sai perché Napoli si chiama così? E come mai c'è una statua del Nilo nel centro della città? Vieni a scoprirlo con me, insieme visiteremo i capolavori nascosti nel ventre di Napoli nati in simbiosi con l'energia della città come il Cristo Velato di Sanmartino e le Sette opere di misericordia di Caravaggio dove gli angeli fanno la 'volatella', perdendoci tra i vicoli e le strade, gli antichi cardi e i decumani della bellissima città di Napoli...
Altre cose da tenere a mente
Il costo dei biglietti d'entrata alla Cappella San Severo per il Cristo Velato ed al Pio monte della Misericordia per Le sette opere di misericordia non sono inclusi nella visita.
In alcune date il percorso di visita potrebbe variare. 


Programma e altre info

Partiremo dalla affollatissima Piazza Bellini per presentarvi la città e parlare della sua nascita, proseguiremo poi sulla famosa via dei Tribunali e lì visiteremo il misterioso Cristo Velato. Proseguiremo poi su Piazza S.Gaetano per visitare la chiesa di S.Lorenzo e scenderemo ancora nelle viscere della città per scoprire il capolavoro di Caravaggio: Le sette opere di Misericordia. Infine saliremo su via Duomo per salutare S.Gennaro! 


Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Francese
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.