Artigianato tradizionale

REALIZZA IL TUO CORNO PORTAFORTUNA

storta va... diritta viene

  • Partecipanti min 2, max 6
    Sconto per bambini fino a 12 anni
  • Investimento 40,00 euro
    (Bambini 20,00 euro)
  • Durata 01:30 h.
  • Giorni Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
  • Orari 10:00 - 11:30 / 14:00 - 15:30
  • Location Napoli
Gruppi 5 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "REALIZZA IL TUO CORNO PORTAFORTUNA"

UN'ESPERIENZA UNICA IN UNA DELLE BOTTEGHE PIU' STORICHE DI S. GREGORIO ARMENO:LA BOTTEGA, IN CUI SARAI COINVOLTO NELLA REALIZZAZIONE,IN PRIMA PERSONA,DI UN CORNO PORTAFORTUNA,CHE DOPO PORTERAI A CASA TUA

"O' CURNICIELLO" E' IL PIU' DIFFUSO PORTAFORTUNA NELLA TRADIZIONE NAPOLETANA E NON.

SI NARRA CHE LA SUA ORIGINE SIA RICONDUCIBILE ALL'EPOCA  DEGLI ANTICHI GRECI, CON LA FORMA DEL FALLO DI PRIAPO,DIO DELLA PROSPERITA',CHE I GRECI PENSAVANO PROTEGGESSE DALLA CATTIVA SORTE;ALCUNI "CURNICELLI"SONO STATI RINVENUTI ANCHE NEGLI SCAVI DI ERCOLANO E POMPEI.DAL MEDIOEVO AI GIORNI NOSTRI HA POI CONOSCIUTO NAPOLI E IN PARTICOLARE NEGLI ARTIGIANI DI SAN GREGORIO ARMENO IL MAGGIOR SUCCESSO

PER ASSOLVERE IL SUO RUOLO ,"O' CURNICIELLO ",DEVE ESSERE ROSSO IN QUANTO COLORE DEL FUOCO,DI TERRACOTTA FATTO A MANO ,IN QUANTO ASSORBE I POTERI BENEFICI DI CHI LO REALIZZA, E DEVE RIGOROSAMENTE ESSERE REGALATO

IN CONCLUSIONE AVERE UN OGGETTO DEL GENERE SEMPRE CON SE' PROTEGGE DA EVENTUALI DISAVVENTURE!!!


Programma e altre info

ESPERIENZA DELLA DURATA DI CIRCA 90 MINUTI

-ACCOGLIENZA IN BOTTEGA CON UN CAFFE' NAPOLETANO

-ACCESSO AL LABORATORIO DELLA BOTTEGA

-DESCRIZIONE DEL LAVORO

-FASE PRATICA CON REALIZZAZIONE E PITTURA* DEL CLASSICO CORNO NAPOLETANO

*ESSENDO UN OGGETTO CHE DOPO LA REALIZZAZIONE NECESSITA DI UNA ESSICCAZIONE E COTTURA PRIMA DI ESSERE DIPINTO,QUESTA FASE DI LAVORO VERRA' FATTA SU OGGETTI GIA' COTTI,ILPEZZO REALIZZATO DALL'"ARTISTA IMPROVVISATO" SARA' POI SPEDITO A CASA PREVIO PAGAMENTO DELLE SPESE DI SPEDIZIONE,O COMUNQUE ,POTRA' ESSERE PORTATO VIA GREZZO


Lingue parlate dal Local: Italiano,inglese,francese
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE:

L'argilla del Cilento

dettagli

Modella il tuo Pulcinella

dettagli