Artigianato tradizionale
Dipingere un vero Affresco
-
Partecipanti min 2, max 8
-
Investimento 60,00 euro
(Bambini 35,00 euro) -
Durata 03:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 15:00 - 17:00
-
Location Roma
Gruppi 10 persone hanno diritto a uno sconto del 20%
Si può tornare indietro nel tempo e creare un piccolo capolavoro fatto con le proprie mani, seguendo passo passo le istruzioni di una restauratrice. Dopo anni passati sui ponteggi Cecilia ha trovato un modo incredibile per far riscoprire a tutti una delle più antiche e belle tecniche pittoriche, l’Affresco. L’esperienza avviene all’interno di una location antica situata nei pressi di Piazza Navona, nel cuore di Roma, per poter immergersi completamente nella storia.
Potrai vedere e toccare i pigmenti antichi usati anche da Michelangelo nella Cappella Sistina come il costosissimo Lapislazzulo; impastare poi l’intonaco romano, ricetta che il Maestro scoprì proprio a Roma, e stenderlo sul proprio supporto. Ciascun partecipante potrà quindi scegliere un soggetto di pittura antica da riportare sull’intonaco fresco con la tecnica dello spolvero e usare pennelli e pigmenti antichi sciolti semplicemente in acqua.
L'esperienza è adatta a tutti, bambini e adulti, anche se sprovvisti di esperienza in materia in quanto risulta una tra le tecniche pittoriche più semplici. Le indicazioni fornite dall’insegnante permetteranno di completare il proprio lavoro con la soddisfazione di ottenere semplicemente effetti di chiaroscuro e tridimensionalità.
- Aperitivo di benvenuto
- Lezione sulla tecnica e sui materiali ( i pigmenti antichi potranno essere visionati insieme ai loro minerali di origine)
- Preparazione dell’intonaco romano e stesura su supporto
- Scelta del soggetto e sua riproduzione
- Trasferimento del disegno su intonaco
- Lezione di pittura coi pigmenti antichi
-
Età bambino compresa da 6 a 14 anni
-
Lingue parlate dal local: Italiano, inglese, francese
Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco. Italian, English, French, German.
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.