Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Sicilian street food………….. la storia in bocca

Cu mancia fa muddichi ..........Chi mangia fa briciole............. chi fa qualcosa inevitabilmente commette qualche errore

  • Partecipanti min 2, max 12
    Sconto per bambini fino a 12 anni
  • Investimento 100,00 euro
    (Bambini 50,00 euro)
  • Durata 3:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orario 11:00 - 14:00
  • Location Sciacca
Gruppi 6 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "Sicilian street food………….. la storia in bocca "

I classici della cucina Siciliana preparati con ingredienti freschi, le loro origini storiche e come sono arrivate a noi            

Passeggiando tra le strade dei paesi di Sicilia si possono gustare dei piatti unici al mondo e incomparabili in Italia, le arancine, le panelle e lo sfincione, tre cibi ricchi e con origini che partono nel periodo di dominazione Araba in Sicilia, le arancine cosi chiamate perché ricordano la forma delle arance, create per uno sceicco sportivo amante del riso. Lo sfincione, la pizza alta e leggera ricoperta da salsa di pomodoro fresco e altri aromi Siciliani. Infine impara a cucinare le panelle, la regina dello Street food palermitano di origine remota ma documentate a partire dai romani con l’uso della farina di ceci, per il popolo le panelle erano ‘i piscipaneddi’ l’alternativa all’irraggiungibile frittura di pesci che i ceti alti potevano permettersi.

Lo chef svelerà i segreti e le tecniche dietro questi cibi storici e a cui un buon siciliano non rinuncia facilmente, in una cooking experience speciale che vi farà viaggiare nel tempo e tradizioni.

Goditi il ​​frutto del tuo lavoro durante un pranzo con il pasto preparato e un bicchiere di vino……  mangia come un siciliano….


Programma e altre info
  1. Accoglienza in laboratorio di cucina con aperitivo
  2. storia dello street food Siciliano
  3. Arancine al ragù
  4. Panelle
  5. Sfincione           
  6. Pranzo con i prodotti cucinati vino, bevande, caffe
  7. Certificato di partecipazione
  8. Foto regalo consegnata ai partecipanti

Lingue parlate dal Local: Inglese, Italiano, Francese - English, Italian, French
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE:

Pizza napoletana

dettagli