Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Cannoli e cassata siciliana

Quannu a piru è maturu cari sulu............ Quando la pera è matura cade da sola...... si traduce in dare tempo alle cose, quando saranno pronte sarà il momento di farle

  • Partecipanti min 2, max 12
    Sconto per bambini fino a 12 anni
  • Investimento 120,00 euro
    (Bambini 60,00 euro)
  • Durata 4:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orario 09:00 - 13:00
  • Location Sciacca
Gruppi 6 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "Cannoli e cassata siciliana"

Creare uno dei dessert simbolo della cucina siciliana la cassata ed il cannolo, 2500 anni di storia ed evoluzione della cucina Siciliana

La pasticceria Siciliana è conosciuta in tutto il mondo per la sua varietà e particolarità. Due dessert che più la rappresentano sono il cannolo di ricotta e la cassata Siciliana.

Parlare del cannolo e della cassata vuol dire parlare della storia della Sicilia degli ultimi 2500 anni, dalla produzione pastorale di ricotta alla venuta degli arabi e di tutte le altre culture che si sono susseguite e hanno aggiunto ingredienti e tecniche a questi due dessert, con gli arabi vi è l’introduzione di zucchero, mandorle e spezie come la cannella, gli spagnoli hanno introdotto il cioccolato e il pan di spagna.

L’experience vi porterà anche a conoscere i 4 formaggi D.O.P. siciliani in una degustazione che aprirà la lezione per stuzzicare l’appetito. Con lo chef scoprirete tutte le affascinati storie dietro il re e la regina della pasticceria Siciliana, dall’impasto dei cannoli al marzapane, dalla ricotta alla frutta Martorana che si userà per decorare la vostra personale cassata siciliana……… una giornata dove la dolcezza ne farà da padrona

 


Programma e altre info
  1. Arrivo in laboratorio di cucina e aperitivo
  2. Degustazione di formaggi di pecora e ricotta
  3. Pane caldo con ricotta e miele
  4. Cooking class di cassata siciliana
  5. Cooking class cannoli di ricotta
  6. Pranzo light con i prodotti cucinati vino, bevande, caffe
  7. Certificato di partecipazione
  8. Foto regalo consegnata ai partecipanti

Lingue parlate dal Local: Inglese, Italiano, Francese
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE: