Feste agrarie

Rituale della raccolta delle olive

  • Partecipanti min 12, max 16
  • Investimento 34,00 euro
    (Bambini 34,00 euro)
  • Durata 05:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orario 14:00 - 19:00
  • Location Assisi
Descrizione dell'esperienza "Rituale della raccolta delle olive"

A chicco a chicco si raccoglie l’oliva”: è un rito, quello della raccolta delle olive, che si svolge in autunno fin dall’antichità. Antiche tradizioni e rituali che riportano indietro la memoria nel tempo.

Questo rituale della raccolta delle olive, era un ritrovarsi con i nonni,i cugini , gli zii e le zie e poi ogni uno aveva il suo ruolo. C'era chi metteva il pannone in modo che le olive non andassero perse ,c'era chi era addetto alle "cannucce" se c'era il terreno in pendenza,poi chi aveva la scala piu' alta e chi con i rastrelli faceva cadere le olive dei rami piu' bassi.

Ritornerai alle più antiche usanze della nostra tradizione contadina e ai sapori più genuini.

Aria fresca nel naso, odori di vegetazione, l’emozione degli antichi riti della raccolta dell’oliva poi … spremitura, bruschetta con pane fatto in casa e cotto a legna per assaporare antichi sapori.

 


Programma e altre info
  • raccolta delle olive dalle ore 14:00  alle ore 17:00
  • spremitura dalle ore 17:00  alle ore 18:00
  • bruschettata dalle ore 18:00  alle ore 19:00
  • lingue parlate dal local: italiano, inglese
  • età bambino compresa da 0 a 12 anni
  • Il “local” dell'esperienza descritta aderisce al protocollo “Accoglienza Sicura” definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all’interno di location,  strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all’aperto, con l’obiettivo di tutelare la salute  e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE:

Sagra della castagna

dettagli

RACCOGLIAMO LE OLIVE E DEGUSTAZIONE OLII, VINO BRUNCH

dettagli

Vendemmia in Basilicata

dettagli