Feste popolari

Vivi i preparativi della festa dei Gigli creando la tua opera di cartapesta

  • Partecipanti min 6, max 10
  • Investimento 40,00 euro
    (Bambini 40,00 euro)
  • Durata 04:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
  • Orario 18:00 - 22:00
  • Location Nola
Descrizione dell'esperienza "Vivi i preparativi della festa dei Gigli creando la tua opera di cartapesta"

Nei giorni immediatamente antecedenti alla Festa dei Gigli, Nola è uno straordinario palcoscenico a cielo aperto con eventi e spettacoli che si susseguono in vari punti della città. Nelle piazze principali dominano  i Gigli e la Barca, che attendono di “liberarsi” al suon di musica per l’apoteosi della domenica, quando si scateneranno in una “danza collettiva” che durerà un intero giorno ed un’ intera notte.

La struttura dei Gigli è in legno mentre tutti i decori che li ricoprono sono in cartapesta, la cui lavorazione è molto rinomata in città ed è portata avanti da antiche botteghe d’arte.

L’esperienza inizia in una bottegadove nascono oggetti decorativi senza tempo. un magico mondo di carta e colori, ferro e argilla.  

Realizzerai un'opera con la cartapesta, materiale naturale per eccellenza, con il quale vengono creati i decori delle macchine da festa. 

Successivamente si proseguirà con un passeggiata, accompagnati da un Local, tra le strade cittadine per ammirare i Gigli e la Barca. I Gigli, nove in tutto, potranno essere apprezzati nella loro complessa struttura frutto dell’esperienza trasmessa dalle maestranze di padre in figlio attraverso i secoli, ma anche negli stupendi rivestimenti in cartapesta che richiamano vari temi e stili differenti. L’ esperienza termina con una tipica cena nolana, (menù del cullatore) in uno dei locali del centro. 

Festa dei Gigli (Festival of Lilies) di Nola

The Festival of Lilies is a popular Catholic celebration that takes place every year at Nola on the occasion of the patron saint celebration dedicated to San Paolino. With this event the Nolani recall the return to the city of Pontius Meropio Paolino from the captivity by the barbarians in the first half of the fifth century. The party is part of the “Celebrations of big shoulder-borne processional structures”, which has been inserted since December 2013 in the UNESCO’s Oral and Intangible Heritage.

The festival takes place on June 22nd every year, if it falls on Sunday or the next, if midweek day, and consists of the dancing procession of the 8 Lilies and the Boat. Wooden obelisks are named after the ancient arts and crafts corporations.

The Lilies and the Boat go along a traditional path perched in the oldest nucleus of the city at the rhythm of original pieces and reinterpretations drawn from the Neapolitan, Italian and international musical traditions performed by a musical band placed on the basis of the structure. The event covers the entire course of the day. During the morning, the Lilies and the Boat are transported to Piazza Duomo, the main square of Nola, where the bishop is solemnly blessed.


Programma e altre info

 

Programma:

Dalle 18:00 alle 19:00

- appuntamento in una tipica bottega per realizzare un'opera con la cartapesta 
- Spiegazione delle varie tecniche di lavorazione
- Percorso tecnico di lavorazione

Dalle 19:00 alle 20:00

- sarai accompagnati da un Local, tra le strade cittadine per ammirare i Gigli e la Barca.

Dalle 20:00 alle 22:00

- tipica cena nolana, (menù del cullatore) in uno dei locali del centro. 

- Lingue parlate dal local: inglese, italiano

 


Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Italian, English
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE: