Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

VINI E TIPICITA' NELLA TERRA DI FEDERICO II

SICILIA TERRA DI CONTRASTI

  • Partecipanti min 2, max 100
    Sconto per bambini fino a 17 anni
  • Investimento 28,00 euro
    (Bambini 14,00 euro)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orari 10:00 - 12:00 / 13:00 - 15:00 / 16:00 - 18:00
  • Location Partinico
Gruppi 15 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "VINI E TIPICITA' NELLA TERRA DI FEDERICO II"

Vi aspettiamo nel dolce territorio collinare tanto caro a Federico II di Svevia.

La nostra accoglienza inizia con una gradevole passeggiata naturalistica tra i vigneti ed uliveti biologici di famiglia: conoscere le attenzioni dei vignaioli, esplorare il microclima di queste colline ci anticipa già qualche emozione che vivremo con il calice in mano. A pochi passi dal vigneto Federico II arriviamo davanti il baglio della cantina per conoscere il fascino degli attrezzi contadini. Qui ci soffermeremo nella zona vinificazione per emozionarci insieme ad aprire il rubinetto della vasca in acciaio e assaggiare un bianco. Ma il momento sensoriale più bello è quello di provare a fare il blend tra due vasche: dotati di calici e cilindro graduato sarà il momento di fare il migliore vino possibile!! Passando per la zona di imbottigliamento raggiungiamo la sala di affinamento dei vini rossi dove è prevista la degustazione di un rosso che spilleremo insieme dalla barrique.

Vuoi vivere in prima persona i colori e gli odori della campagna siciliana? il vasto prato, il piccolo giardino mediterraneo dedicato alle piante aromatiche, l’area animali e il bio agrumeto sono a tua disposizione. Nella veranda sul giardino o nella sala degustazione della cantina prepareremo un gustoso brunch con cinque specialità siciliane tra formaggi locali, gustosi salami, verdure del nostro orto, pane casareccio con olio extravergine di oliva, deliziose gelatine di agrumi, miele biologico. Il tutto arricchito dalla degustazione di due vini che rievocano tutto il calore del Mediterraneo: un bianco versatile, fresco e sapido tipico del territorio collinare e un rosso di carattere dal bouquet fruttato.

 

 

 

 

 


Programma e altre info

Passeggiata tra i vigneti, uliveti, visita in cantina, degustazione di un vino bianco o rosso dalla vasca, degustazione di un vino   dalla barrique, degustazione di un vino bianco monovarietale (Grillo o Catarratto) e uno rosso monovarietale ( Nero d’Avola o Syrah), brunch con cinque specialità gastronomiche siciliane; Giardino degli aromi, bio agrumeto, prato e  area animali a disposizione.

Dal 1° gennaio al 4 giugno tutti i giorni ore 13:00

Dal 5 giugno al 30 settembre tutti i giorni alle 10:00 e alle 16:00

Dal 1° ottobre al 31 dicembre tutti i giorni alle ore 13:00

 


Lingue parlate dal Local: Inglese, Francese- English, French,
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.