Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Grotte del caricatore nel centro storico a Sciacca e le tradizione della pasta

Cu mancia fa muddichi Chi mangia fa briciole............. chi fa qualcosa inevitabilmente commette qualche errore

  • Partecipanti min 2, max 12
    Sconto per bambini fino a 12 anni
  • Investimento 120,00 euro
    (Bambini 60,00 euro)
  • Durata 5:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orario 10:00 - 15:00
  • Location Sciacca
Gruppi 6 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "Grotte del caricatore nel centro storico a Sciacca e le tradizione della pasta"

All'interno del centro storico di Sciacca  esistono due pozzi antichi scavati nella roccia dove si caricavano i grani per deposito, cuciniamo la pasta e riscopriamo l'antica storia di Sciacca       

Una visita ad un sito storico di Sciacca una dei principali porti per il commercio del grano i Sicilia. In questi pozzi sotterranei, i contadini scaricavano il loro frumento che veniva depositato per essere poi spedito a valle tramite cunicoli sotterranei al porto dove venivano organizzati sulle navi da commercio. Il grano ha fatto da protagonista per secoli in Sicilia nella sua economia e tradizione alimentare, basti pensare che la prima fabbrica di pasta fu documentata nel 1154 dal famoso geografo arabo Al Idrisi proprio in Sicilia. La tradizione della pasta è legata alla coltivazione del frumento. Nella grotta del caricatore presenteremo una breve storia di come il grano veniva raccolto e molito prima dell’industrializzazione.

Con lo chef scoprirete i dettagli storici di questa millenaria tradizione, imparerete a conoscere i grani antichi siciliani e a distinguerli dai moderni grani geneticamente modificati.

Dopo la visita alle grotte, La experience vi porterà a conoscere i segreti della pasta, ad impastare come le nostre nonne ci hanno tramandato con attrezzi in legno e le mani, ad arrotolare con le dite le preziose busiate Siciliane attorno al ‘buso’. Lo chef vi svelerà i segreti per creare un pesto perfetto e altre salse originali da abbinare alla pasta

Goditi il ​​frutto del tuo lavoro durante un pranzo con il pasto preparato e un bicchiere di vino… ... mangia come un siciliano….

 


Programma e altre info
  1. Visita alle grotte del caricatore                                                                               
  2. Video della storia del grano e suoi antichi attrezzi                                                                                        
  3. Spostamento in laboratorio di cucina e aperitivo
  4. Cooking class pasta, impastiamo a mano                                                                                          
  5. Pasta al pesto di ricotta                                                                                             
  6. Pesto sicilgenovese con le erbe dell'aromatario             
  7. Cooking class Cassatella siciliana             
  8. Pranzo con i prodotti cucinati vino, bevande, caffe
  9. Certificato di partecipazione
  10. Foto regalo consegnata ai partecipanti

Lingue parlate dal Local: Inglese, Italiano, Francese
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE: