Un' esperienza che consiglio a chiunque ami l'arte e la musica
Artigianato tradizionale
Mandolino
L'esperienza di essere liutaio napoletano per un giorno.
-
Partecipanti min 1, max 3
-
Investimento 35,00 euro
(Bambini GRATIS) -
Durata 01:00 h.
-
Giorni Sabato
-
Orario 16:00 - 17:00
-
Location Napoli
Legno, colle naturali, attrezzi ideati centinaia di anni fa e tanta arte: sono questi gli ingredienti che un liutaio miscela per creare mandolini nella sua bottega.
Se la musica napoletana è uno dei piu’ grandi patrimoni dell’umanità, il mandolino è uno degli strumenti piu’ antichi ed internazionali.
La bottega del mandolino è il punto di riferimento della musica napoletana dove pezzi di legno prendono la forma della musica, è il luogo dove si raccontano storie di vita, tra passione e vocazione, tra arte e artigianato. Qui si parlerà di tecnica e di sensibilità, di emozioni di manualità.
E' in questa bottega che nascono i mandolini, strumenti capaci di raccontare la storia della musica napoletana. E’ in questo luogo dove incontrerai gli artigiani del suono che si muovono tra le righe di un pentagramma per creare strumenti perfetti che non conosceranno confini, che varcheranno le barriere del tempo, per suonare le note più incantevoli della musica napoletana.
Accompagnato dai maestri, e con l’ausilio degli strumenti di un liutaio, inizierai nel curvare con la tecnica del fuoco le doghe che compongono la cassa armonica del mandolino. Successivamente con l’antico metodo della colla a caldo porrai la doga curvata sul retro bombato del mandolino, ancorandola alla doga precedente con una "carta paglia" che funge da morsa.
Trasformerai un pezzo di legno inanimato in un oggetto con anima propria, attraverso l’antica arte della liuteria napoletana utilizzando le varie tecniche di lavorazione del legno tramandate nei secoli da grandi maestri artigiani.
L’esperienza che vivrai ti farà conoscere la vera anima di Napoli, quella che vibra tra le corde del mandolino, piccole grandi opere d'arte, costruite in queste piccole botteghe, dove dentro batte il cuore di chi ha fatto della propria passione il proprio mestiere...
La storia del mandolino
Le origini di questo strumento sono tutte napoletane, e risalgono al XVII secolo, quando i primi strumenti furono realizzati dai maestri liutai di Casa Vinaccia, la prima liuteria specializzata nella costruzione di questo particolare strumento di uso tipicamente popolare, diventando il compagno di musica dei suonatori di concertino della posteggia napoletana.
Programma:
- Limoncello di benvenuto
- Introduzione storico artistica sulla liuteria classica napoletana e sulla famiglia del mandolino
- Spiegazione delle varie tecniche di lavorazione
- Percorso tecnico di lavorazione
- Realizzazione di una doga utilizzando la tecnica di un liutaio con l'incisione del tuo nome
- Lingue parlate dal local: inglese, italiano
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
-
I migliori tour a Napoli - Prenota online con touristExperience bottega del mandolino
-
regali ecosostenibili - Tourist Experience
-
tour guidato napoli storie di vita tra arte e artigianato -HTourist Experience
-
12 lugares que ver en Nápoles imprescindibles taller de mandolina - touristexperience.net
-
25 cosas que hacer en Nápoles (Italia) - Tourist experience
-
Qué ver en Nápoles en un dÃa Con touristexperience.net
-
30 cosas que ver y hacer en Nápoles (Italia) - Tourist Experience be local
-
¿Qué ver en Nápoles? Tourist Experience
-
Les 17 choses incontournables à faire à Naples PIZZICA ET TAMMORRA - Tourist Experience
-
Visiter Naples en 3 jours - Virée-Malin - TouristExperience.net
-
LES 10 MEILLEURES choses à faire à Naples - TouristExperience
-
Qué ver en Nápoles – Monumentos y lugares que visitar ... Tourist Experience
-
Naples | Nos conseils pour découvrir la ville et ses alentours | Tourist Experience
-
Touristexperience.net 20 cose da fare e vedere a Napoli e dintorni tecnica del fuoco
-
10 choses à faire à Naples - A la découverte des boutiques...touristexperience.net
-
Quali sono le attrazioni più famose di Napoli? colla a caldo porrai la doga curvata - touristexperience.net
-
Cosa visitare a Napoli: luoghi di interesse e monumenti + touristexperience.net
-
Que faire à Naples : 20 lieux incontournables - Touristexperience.net
-
21 coisas que tem mesmo de fazer em Nápoles Madeiras antigas e naturais e muita arte + Touristexperience.net
-
O que fazer em Nápoles na Itália - 3000 | Tourist Experience!
-
O que fazer em Nápoles em dois dias: transformará um pedaço de madeira em um objeto com alma própria + touristexperience.net
-
O que fazer em Nápoles - OS 10 MELHORES pontos turÃsticos danças populares te darão alegria | Touristexperience.net
Tornare nella mia città, con una doga del mandolino fatta con le mie mani e con il mio nome inciso è una soddisfazione impagabile. Grazie Dario!
Increible me he sentido un tio de Napoles! Juan
Ha sido una experiencia muy guay! Pablito :)
Credo che vivere l'esperienza di tourist experience non possa che arricchirti. grazie alla grande disponibilità dello staff...
William E. - 17/03/2018
I am so grateful for the experience and I would like my house to be closer to the shop, so I could come back often.