Artigianato tradizionale

Grottaglie e non solo!

A ci 'mpartiene?

  • Partecipanti min 1, max 30
  • Investimento 10,00 euro
    (Bambini 5,00 euro)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orari 10:00 - 12:00 / 17:00 - 19:00
  • Location Grottaglie
Descrizione dell'esperienza "Grottaglie e non solo!"

Il laboratorio si svolge all'interno della bottega del maestro ceramista.

Verrà fornito un piattino in argilla cruda, dove verrà decorata la propria persona decorazione.

Accoglienza nella·bottega figulina; racconto storico sulla produzione ceramica e i più noti manufatti, la sua decorazione essenziale a pennellate veloci, la storia/leggenda legata ai manufatti. L'esperienza è legata alla conoscenza della vita dell'artigiano.

Il manufatto si potrà portare via, come ricordo.

Se l'ospite è della zona, la tromba si potra cuocerla e poi ritirarla. Se l'ospite non è della zona, potrà portarla via cruda e successivamente potrà passare dello spray fissate/lacca per i capelli/vernice trasparente per compattarla.

Rottura della Tromba Ebraica, sul terrazzo panoramico del Quartiere delle Ceramiche. Qui, insieme al ceramista e gli ospiti, si invocherà contro chi ("E per l'esame di Stato [...]", "Contro la pandemia[...]", ecc.) e si romperà per buon augurio; ognuno potrà portare via un coccio.

Visita Cappella SS Pietro e Paolo , luogo in cui è legata la tradizione delle trombe.


Programma e altre info
  • Diventerai "attore del territorio", entrando nel cuore della cultura grottagliese 
  • Vivraai la "vita della bottega di ceramica", fatta di piccoli spazi, di profumi e colori, vivendo in prima persona le modalitaÌ€ di operazione (modellazione, decorazione, incisione)
  •  Ti "sporcheraai le mani" (imprint psicologico), lavorare l'argilla comporta sporcarsi le mani, le unghie e i vestiti
  • Libertà di creazione, avrai la possibilità di dare sfogo al proprio estro e fantasia nella realizzazione
  • Staccare con la routine, mettere in pausa lo stress e vivere un momento di totale relax, dimenticare il lavoro e la quarantena, serenitaÌ€, dove la singola persona eÌ€ il nucleo principale del contesto, il tutto con gente genuina e simpatica.
  • Età bambino compresa da 3 a 8 anni

Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Italian, English
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.