Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Cucina un piatto tipico della tradizione umbra

  • Partecipanti min 8, max 12
  • Investimento 34,00 euro
    (Bambini 34,00 euro)
  • Durata 01:00 h.
  • Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
  • Orari 11:00 - 12:00 / 12:00 - 13:00 / 13:00 - 14:00 / 15:00 - 16:00 / 16:00 - 17:00 / 17:00 - 18:00
  • Location Assisi
Descrizione dell'esperienza "Cucina un piatto tipico della tradizione umbra"

Intorno   al  1444  fu  edificato   un   piccolo    Monastero   Benedettino “extra moenia”, cioè fuori dalle mura,  a cui si erano aggiunti altri insediamenti che crearono il “piccolo borgo” ai piedi di Assisi, un avamposto di accoglienza della città.

Borgo evoca tradizione, un sistema di vivere in comunione, in sinergia, sostenibile.

Ha il sapore dell’intimo, del riservato,della familiarità.

Nel sito vi erano orti terrazzati coltivati da mezzadri a servizio dei Monaci stessi.

Antichi perché medioevali e ad evocare caratteristiche di genuinità di tradizione, di esperienza.

Fondamentale fu il ruolo culturale e sanitario svolto dagli ordini monastici in particolare da quello benedettino.

E’ in questo monastero Benedettino ricco di storia ed autenticità in cui vivrai l’esperienza di preparare un piatto tipico della tradizione locale utilizzando antiche ricette.

Sara ti regalerà ricette speciali con tutta la dolcezza delle nostre nonne. Un’esperienza speciale per imparare a mangiare ciò che la natura ci offre in ogni sua forma.

Ti abbandonerai ad un’esperienza enogastronomica che rivisita l’antica tradizione della cucina dellazona a base di prodotti locali e provenienti direttamente dagli orti che nel 1444 erano al servizio dei monaci.


Programma e altre info
  • Cucinerai un piatto tipico della tradizione
  • Il local parla: italiano, inglese
  • Il “local” dell'esperienza descritta aderisce al protocollo “Accoglienza Sicura” definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all’interno di location,  strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all’aperto, con l’obiettivo di tutelare la salute  e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.