Feste agrarie
Vendemmia
-
Partecipanti min 10, max 40
-
Investimento 40,00 euro
(Bambini 35,00 euro) -
Durata 04:00 h.
-
Giorni Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato
-
Orario 11:00 - 15:00
-
Location Terzigno
Gruppi 20 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
In una cornice che coniuga attentamente l’ambiente di pura ed immacolata montagna, circondata dalle perle del mare dell’isola di Capri e delle costiere di Sorrento ed Amalfi, Andrea e Salvatore viticoltori da generazioni conservano intatta la tradizione vitivinicola campana e insieme ai contadini e a tutta la loro squadra, Vi accompagneranno passo dopo passo alla visita e alla scoperta dei vigneti, alle attività nella vigna, alla raccolta dell’uva fino e alla sua vinificazione.
Percorrerai interi filari per osservare la crescita dei germogli, sentirai il profumo che il vigneto trasmette, vedrai il grappolo che pende .
raccoglierai con le tue mani i grappoli dalla vite ponendoli in appositi cestini che verranno successivamente svuotati nei tini ove pigerai l’uva con i piedi, rispettando il metodo piu’ antico e tradizionale per estrarre dagli acini il mosto da trasformare in vino.
Le ceste colme d’uva, la pigiatura, il lento movimento del torchio, rievocano memorie ormai scomparse, il tutto accompagnato da canti, musiche e danze tipiche della vendemmia.
Importante in questa esperienza sarà la figura del capostipite “NONNO CICCIO” che con la sua esperienza di contadino, con le sue storie, Vi catapulterà nella stimolante realtà contadina trasmettendovi l’amore per la sua attività e il legame forte per la propria terra. Vi racconterà la storia del Vesuvio, dell’affascinante realtà della Terra Nera e degli altri eccellenti frutti e ortaggi che ci regala: Pomodorini del piennolo, prugne, albicocche, arance, fichi, gelsi, pesche, etc…
Dopo la pigiatura, avrete la possibilità di godervi un tipico pranzo della Campania.
Il pranzo è incluso nel costo dell’esperienza.
La tenuta in cui vivrai l’esperienza si trova nel Parco Nazionale del Vesuvio, nel comune di Terzigno, a pochi chilometri dagli scavi di Pompei ed Ercolano, la Costiera Sorrentina e quella Amalfitana.
La sua posizione è la meta ideale per degustare i piatti e i prodotti della cucina tipica Campana e il famoso vino Lacryima Christi, tra una visita agli scavi di Pompei e una salita al cratere del Vesuvio.
- Aperitivo di benvenuto
- Incontro con l’enologo
- Visita alla cantina/vigneto
- Pigiatura dell’uva
- Pranzo tipico
Lingue parlate dal local: italiano e inglese
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
-
10 MIGLIORI agriturismo terzigno - touristexperience.net
-
TOP 10 agriturismo a Terzigno nel 2023 á‘•â¶á‘ TouristExperience.net
-
I 22 MIGLIORI agriturismo con bambini vesuvio | TouristExperience
-
TOP 10 Fattorie didattiche Terzigno (2023) - touristexperience.net
-
Cose da fare a Terzigno nel 2023 | touristexperience.net
-
TOP 10 AUTHENTICS attractions in Terzigno - TouristExperience