Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Laboratorio in Fattoria: Crea la mozzarella e la burrata
-
Partecipanti min 2, max 40
-
Investimento 71,00 euro
(Bambini 64,00 euro) -
Durata 01:30 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orari 08:00 - 09:30 / 09:30 - 11:00 / 11:00 - 12:30
-
Location Vernole
Gruppi 15 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
L’esperienza della tradizione nasce dalla voglia di comunicare, trasmettere, ma anche donare una grande passione, un innato amore per l’allevamento e la caseificazione al viandante . con il racconto della Cheese Storyteller Lina conoscerai cosa rende “Unico” un formaggio ; il territorio, le tradizioni, la storia degli animali e dell'uomo. Entrerai in un mondo fatto di esperienze sensoriali uniche, avrai la possibilità di vivere la tradizione del formaggio ,attraverso la "Visita", il "Laboratorio" e, infine, la "Degustazione".
Visiterai “ La Bottega dei Formaggi” alla scoperta dell’ identità dei formaggi a latte crudo , seguendo il percorso espositivo ,per comprendere le sfumature di gusto influenzate dalla diversità dei pascoli, dalla stagionalità, dalle diverse affinature e dai diversi latti . Ti chiederemo di utilizzare l'udito e l'olfatto alla scoperta di un universo sensoriale ricco di stimoli e curiosità che ti introdurrà al percorso esperienziale di degustazione.
Sarai accolto dal Mastro Casaro che ti farà conoscere le varie fasi del processo produttivo di un’arte fatta da movimenti antichi e da una grande e sconfinata passione, sarai coinvolto in prima persona in alcune delle fasi di lavorazione e assisterai all’intero procedimento sino alla realizzazione del formaggio filato. Sperimenterai le tecniche di produzione della pasta filata e le principali operazioni di trasformazione fino alla formatura della mozzarella della stracciatella , della burrata della scamorza e del caciocavallo.
La Chesse Storyteller , Non ti lascerà mai solo mentre assaggi, assapori e degusti, attraverso la spiegazione puntuale del "Piatto di degustazione” ti condurrà a scoprire i gusti della tradizione, del territorio e della vera materia prima; il latte. Una selezione di formaggi ragionata, sia in termini di sapori e profumi, stimolerà la vista, l’olfatto, il tatto del viandante e, ovviamente, il senso del gusto con l’intensità di sfumature che regala. Ovviamente seguendo un ordine di assaggio partendo dal più delicato al più intenso, dal fresco al più stagionato il tutto sapientemente abbinato alle “Gelotte” di produzione. Ogni assaggio deve valorizzare il prodotto e non coprirlo, quindi è importante pulire la bocca tra un assaggio e il successivo con un sorso di acqua liscia, per non appesantire la bocca correndo il rischio di "oscurare" i sensi e perdere le sfumature.
E’ previsto del vino, sapientemente scelto ,in abbinamento al piatto di degustazione.
- Visiterai “ La Bottega dei Formaggi” alla scoperta dell’ identità dei formaggi a latte crudo
- Laboratorio: sarai coinvolto in prima persona in alcune delle fasi di lavorazione e assisterà all’intero procedimento sino alla realizzazione del formaggio filato
- Degustazione:La Chesse Storyteller , Non ti lascerà mai solo mentre assaggi, assapori e degusti, attraverso la spiegazione puntuale del "Piatto di degustazione” ti condurrà a scoprire i gusti della tradizione
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.