Team Building
Cooking pasta per team building
-
Partecipanti min 4, max 8
-
Investimento 30,00 euro
(Bambini 13,00 euro) -
Durata 02:00 h.
-
Giorni Mercoledì, Giovedì, Venerdì
-
Orario 10:00 - 12:00
-
Location Gragnano
L’impastare è uno dei gesti che più ci riconcilia col mondo e che porta via pensieri, stress e fatica.
Una sfida perfetta! Attraverso un gioco, diamo vita ad una situazione caratterizzata dalla piacevole prospettiva di un pasto comune creato con le le nostre stesse forze. con un obiettivo sfidante, che si può raggiungere solo se il team è unito ed efficace.
Nel Pastificio, i partecipanti, divisi in gruppi, dovranno dividersi ruoli e mansioni per creare un formato di pasta fatta a mano da riprodurre interamente.
Guidati da un maestro, sono portati a sperimentare, la realizzazione di tre tipi di pasta, lavorando in sinergia verso un risultato comune, per poi degustare assieme i frutti delle proprie azioni e del proprio lavoro.
Il team imparerà come preparare i tipi di pasta più popolari. Di ogni colore e sapore, pasta in un numero infinito di forme. Provare a farli tutti sembra un compito difficile?..
Di sicuro lo è! Ma il Team Building Pasta Cooking è soprattutto un modo per conoscere la tradizione italiana godendosi allo stesso momento un’atmosfera piacevole e familiare.
Perché non replicare lo stesso ambiente familiare e rilassato insieme ai nostri colleghi d’ufficio?
Tra chi impasta, chi stende e chi taglia la pasta, il Team impara a migliorare:
- la divisione dei compiti,
- la gestione del tempo e delle risorse,
- la comunicazione,
- il lavoro di squadra.
Obiettivo di questo team building è creare la sinergia di gruppo, con la consapevolezza che lavorando insieme si ottengono risultati maggiori rispetto a quando si lavora da soli.
Comprendere che ogni persona è un pezzo di un quadro molto più grande, un puzzle che ha bisogno del contributo individuale per raggiungere il grande obiettivo.
Programma e altre info
-Visita alla “Galleria del Grano”
Il Pastificio propone un percorso dedicato alla valorizzazione dell’artigianato locale e del centro storico della città di Gragnano, Celebre in tutto il mondo per la produzione dei maccheroni, tipica pasta del Sud Italia. L’esperienza inizia nella sala “Galleria del Grano”, dove vengono presentate le vasche di lavaggio del grano e l’antico acquedotto.
- Dimostrazione e realizzazione di un impasto a mano
-Alla fine dell’esperienza, porterai con te della pasta fresca da cucinare che potrai cucinare per i tuoi cari, per condividere con loro la tua esperienza e ciò che di nuovo avrai imparato.
Lingue parta dal local: Italiano
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.