Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Prepara la pasta fresca

  • Partecipanti min 4, max 8
    Sconto per bambini fino a 13 anni
  • Investimento 30,00 euro
    (Bambini 15,00 euro)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Mercoledì, Giovedì, Venerdì
  • Orario 10:00 - 12:00
  • Location Gragnano
Descrizione dell'esperienza "Prepara la pasta fresca"

L’impastare è uno dei gesti che più ci riconcilia col mondo e che porta via pensieri, stress e fatica.

Un’esperienza in una tipico pastificio per imparare come si fa la pasta fresca fatta in casa A Gragnano, in un piccolo comune a sud di Napoli, sorge un’incantevole realtà, in cui la sapienza della tradizione della pasta si intreccia con la vita quotidiana della gente del posto.

In un tipico laboratorio puramente a vocazione artigiana , che produce pasta negli stessi locali dove secoli fa veniva macinato il grano per poi trasformarlo in pasta, preparerai i celebratissimi maccheroni.

Con le tue mani amalgamerai farina e uova con un movimento ritmico, armonioso, passionale. Un mattarello viene fatto danzare ed una sfoglia di pasta prende forma.

tutti i pensieri negativi diventano positivi, quel movimento calzante del massaggiare la pasta diviene una valvola di sfogo. Un piccolo momento da dedicare a sè stessi o da regalare alle persone amate.

 

Conoscerai la tradizione italiana godendoti allo stesso momento un’atmosfera piacevole e familiare.


Programma e altre info

-Visita alla “Galleria del Grano”

Il Pastificio propone un percorso dedicato alla valorizzazione dell’artigianato locale e del centro storico della città di Gragnano, Celebre in tutto il mondo per la produzione dei maccheroni, tipica pasta del Sud Italia. L’esperienza inizia nella sala “Galleria del Grano”, dove vengono presentate le vasche di lavaggio del grano e l’antico acquedotto.

- Dimostrazione e realizzazione di un impasto a mano

-Alla fine dell’esperienza, porterai con te della pasta fresca da cucinare che potrai cucinare per i tuoi cari, per condividere con loro la tua esperienza e ciò che di nuovo avrai imparato.

 

Lingue parta dal local: Italiano

Per questa esperienza è possibile richiedere la fattura

Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.