Feste agrarie

Sagra della castagna

  • Partecipanti min 4, max 6
    Sconto per bambini fino a 12 anni
  • Investimento 20,00 euro
    (Bambini 15,00 euro)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Sabato, Domenica
  • Orario 12:00 - 14:00
  • Location Roccamonfina
Descrizione dell'esperienza "Sagra della castagna"

Tra i sapori e i profumi dell’autunno sicuramente uno dei più amati è quello delle castagne. È proprio in questa stagione, infatti, che i castagneti sono pronti a regalare i loro golosi frutti.

A Roccamonfina ognuno possiede la propria piccola grande partita di alberi di castagne. Non c’è differenza di classe sociale: dal medico condotto al contadino. Li vedi vestiti allo stesso modo, medesimi arnesi. Partono insieme alla stessa ora. Il gruppo all’inizio è compatto. Pian piano si sfilaccia e si trasforma in fila indiana per poi ricompattarsi in piccoli gruppetti. Questi sono assortiti dall’età e dalle cose da raccontarsi.e. I più giovani, forti del vigore e sostenuti dall'entusiasmo di arrivare per primi, precedono il gruppo; appena dopo i capi famiglia.

Gli uomini vestono comodi pantaloni di velluto, giacca con molte tasche, sotto un maglione fatto a mano dalla nonna, mentre siede intorno al focolare.

Le donne invece indossano il grembiule piegato ed annodato ai fianchi per creare una comoda sacca molto utile per raccogliere le castagne

Parteciperai alla raccolta delle castagne con un locale, il quale ti insegnerà i segreti della raccolta e a cogliere le castagne migliori.


Programma e altre info
Lingue parlate dal Local: English, Italian
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE: