Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari

Baccalà alla vicentina - il re della cucina vicentina

  • Partecipanti min 2, max 4
    Bambini non ammessi
  • Investimento 55,00 euro
  • Durata 01:00 h.
  • Giorni Lunedì
  • Orario 12:00 - 13:00
  • Location Vicenza
Descrizione dell'esperienza "Baccalà alla vicentina - il re della cucina vicentina"

Il territorio vicentino, così come tutto il Veneto, è ricchissimo di prodotti tipici. La cucina vicentina, molto più delle altre città venete, ha forti radici nella tradizione contadina.

Il baccalà alla vicentina è il re della cucina vicentina, non può assolutamente mancare tra i piatti tipici vicentini.

Eva cuoca di professione ti accoglierà nella sua cucina, dove con utensili e grembiule, sarai pronto per cucinare il baccalà alla vicentina. È preparato con lo stoccafisso, ossia il merluzzo essiccato; il baccalà, a rigore, è il merluzzo sotto sale, ma in veneto si usa questo termine per indicare il prodotto disidratato. La ricetta è tramandata di generazione in generazione, con piccole varianti che ogni famiglia utilizza. infarinato e cotto a fuoco lentissimo in un tegame di coccio con abbondante cipolla, latte e olio in uguali quantità.

Imparerai a cucinare un piatto tipico della cucina vicentica, un piatto che potrai poi condividere con i tuoi amici, poichè alla fine dell'esperienza Eva ti darà la ricetta autentica.


Programma e altre info
Lingue parlate dal Local: English, Italian,
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.