Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Il risotto tastasal: storia di un piatto tipico di Verona
-
Partecipanti min 2, max 6
Bambini non ammessi -
Investimento 50,00 euro
-
Durata 02:00 h.
-
Giorni Mercoledì
-
Orario 12:00 - 14:00
-
Location Verona
Descrizione dell'esperienza "Il risotto tastasal: storia di un piatto tipico di Verona"
Negli scorsi secoli nella pianura veronese, le massaie avevano l’abitudine di preparare il riso tastasal per testare i salumi prima di insaccarli, una semplice verifica da cui deriva il nome di questo piatto, perché la salatura della carne di maiale veniva tastata, provata: testata. Questo piatto narra una tradizione antica.
Il risotto al tastasal è un piatto tipico di Verona. Nasce molto indietro nel tempo quando le famiglie erano solite riunirsi per uccidere il maiale, una vera e propria giornata di festa
Nonna Elena ti accoglierà nella sua cucina e ti accompagnerà nella preparazione del del risotto tartasal, piatto della tradizione di campagna veronese
Programma e altre info
Lingue parlate dal Local: English, Italian, French, German
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
Lingue parlate dal Local: English, Italian, French, German
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.