Carnevali
Carnevale veronese Papà de' gnoco
-
Partecipanti min 2, max 4
Sconto per bambini fino a 12 anni -
Investimento 190,00 euro
(Bambini 180,00 euro) -
Durata 02:00 h.
-
Giorni Sabato
-
Orario 14:00 - 16:00
-
Location Verona
Il Carnevale Veronese risale al 1531 ed è uno dei più antichi d'Italia.
La leggenda narra che in quell'anno, ci fu una grave carestia, questo causò l'aumento del prezzo della farina così tanto che la povera gente, rischiava la morte per fame. Fu allora che Tommaso Da Vico, un nobile veronese, riuscì a raccogliere una somma che per quell'anno avrebbe garantito al popolo la farina necessaria per gli gnocchi, il semplice piatto che allora era la base dell'alimentazione popolana.
Nel suo testamento, il Da Vico lasciò una cospicua somma di denaro, affinché ogni anno, nel venerdì grasso, venisse distibuito al popolo indigente gnocchi e vino in quantità. In ricordo dell'evento nacque Papà de' gnoco, la figura che guida la sfilata delle maschere cittadine, un panciuto e barbuto re che, al posto dello scettro, tiene un'immensa forchetta con sopra un grosso gnocco.
Un maestro artigiano veronese ti spiegherà l'antica tecnica di realizzazione di una maschera in cartapesta. Darai sfogo alla tua creatività, creando qualcosa di unico nel rispetto delle tecniche della tradizione. Mentre decori tua maschera in cartapesta, il maestro ti seguirà e ti racconterà la storia dell'uso delle maschere a Verona nei secoli passati e sarai catapultato in un’epoca passata.
Quando la maschera sarà finita sarai pronto per partecipare al carnevale più antico d’Europa!
Lingue parlate dal Local: English, Italian, French, German
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.