Musica e danza folcloristica

Neapolitan song

Music Experience ti farà vivere l'esperienza di essere cantante napoletano per un giorno

  • Partecipanti min 2, max 20
  • Investimento 85,00 euro
    (Bambini GRATIS)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Lunedì
  • Orario 10:00 - 12:00
  • Location Napoli
Gruppi 20 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Descrizione dell'esperienza "Neapolitan song"

Music Experience ti farà vivere l’esperienza di essere cantante napoletano per un giorno

La canzone classica napoletana rappresenta uno dei punti d'eccellenza della canzone italiana, divenuta nel corso degli anni simbolo dell'Italia musicale nel mondo, appartiene alla musica popolare ed ha origini dalla tradizione orale.

Per questo particolarissimo repertorio, un soprano specializzato coinvolgerà i turisti per due ore alla scoperta della canzone napoletana facendogli vivere l'esperienza musicale di diventare cantante napoletano per un giorno.

Ci saranno introduzioni alla lingua e dizione napoletana, diventata patrimonio dell'UNESCO, successivamente canterai tipiche melodie napoletane accompagnate al pianoforte  nel suggestivo scenario di Palazzo Venezia Napoli dove le sonorità napoletane proposte troveranno una collocazione unica derivata dalla perfetta acustica della Casina Pompeiana che permetterà un ascolto magico.

Oltre all'aspetto canoro ci saranno delle illustrazioni legate al significato delle canzoni per interpretare e vivere in prima persona i vissuti legati alla cultura e tradizione partenopea permettendo ai turisti di avere in questo laboratorio un bagaglio esperienziale e sensoriale a 360°.

I turisti saranno accolti da un caffè di benvenuto negli splendidi spazi di Palazzo Venezia, alla fine dell’esperienza sarà dato in regalo lo spartito dei brani cantati ed una pergamena con l'attestato di 'Cantante Napoletano' che potrai mostrare e condividere con i tuoi amici cantando insieme la tipica canzone napoletana

 


Programma e altre info

Programma

  • Caffè di benvenuto alla napoletana
  • Introduzione al dialetto napoletano
  • Prove di canto delle canzoni napoletane
  • Interpretazione del testo cantato
  • Consegna delle copie degli spartiti dei brani cantati ed una pergamena con l'attestato di 'Cantante Napoletano'
  • Lingue parlate dal local: inglese, italiano

La Storia 
Palazzo Venezia, ex sede dell'Ambasciata Veneta del 400', è una delle più importanti costruzioni poste nel cuore della città, unica nel suo genere. Posto lungo il decumano inferiore, a pochi metri dalla prestigiosa Chiesa di Santa Chiara e da Piazza del Gesù nuovo, Palazzo Venezia con la sua scenografica loggia, con la “casina pompeiana”, col suo splendido e storico giardino, si impone per l’intensità e la forza della sua storia. 


Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

Vivì - 16/03/2018

Insieme al pianista napoletano Luciano ho cantato una vera canzone napoletana. è stato appassionante creare suggestivi percorsi sonori della canzone napoletana.

Jordi Alves - 13/03/2018

Nunca me iba a imaginar que podia cantar canciones de Napoles. me he reido mucho y aprendito tanto. Jordi

Carlotta - 12/03/2018

E' stato un orgoglio mostrare  ai miei amici la pergamena con l'attestato di 'Cantante Napoletano' . Sono stato benissimo. La canzone napoletana è veramente unica al mondo. Grazie!

Raul Martinez (SEV.) - 12/03/2018

Nos hemos divertido muchisimo. Hemos cantado la musica napoletana y escuchar parte de su istoria fue increible. Gracias a Luciano y Martina son dos personas meravillosa. 

Lucia Rossi - 10/03/2018

Non ho esperienza nel canto, ma devo dire che i maestri Luciano e Romina mi hanno saputo coinvolgere nella canzone napoletana. Ho cantato insieme ad altri turisti ed è stata un'esperienza divertentissima. Grazie! 

ALTRE ESPERIENZE:

Suona il mandolino napoletano

dettagli

Tarantella

dettagli

Pizzica e tammorra

dettagli

Danzare la Tradizione

dettagli