Artigianato tradizionale
LA PARURE DI FIDO: COLLARE E GUINZAGLIO IN CUOIO TOSCANO A CONCIA VEGETALE
Né punto né poco.
-
Partecipanti min 1, max 5
Bambini non ammessi -
Investimento 170,00 euro
-
Durata 6:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario
-
Location Caprese Michelangelo
Nel cuore verde della Valtiberina toscana, anche Fido veste la sua unicità. Il cuoio spesso fa del collare e del guinzaglio una parure resistente e sicura. L’incisione del nome personalizza i pezzi.
Lo studente imparerà a realizzare un collare ed un guinzaglio per cani (con moschettone antisgancio) senza l’ausilio di alcun macchinario. La tecnica dell’incisione permetterà la personalizzazione della parure.
ORE 10 Inizio
- Presentazione del corso e della bottega
- Introduzione al cuoio conciato al vegetale e agli strumenti del mestiere
- I diversi spessori del cuoio: spiegazione e scelta
- Le misure del cane: imparare a prenderle correttamente
-Il taglio del cuoio
ORE 12-15 Pausa pranzo
- Introduzione ai coloranti per cuoio e alle tecniche di tintura
- Colorazione dei pezzi
ORE 16.00
- Merenda con prodotti locali
-Costruzione
- Rifiniture
- Confezionamento
ORE 19.00 Chiusura
Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Italian, English
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.