Artigianato tradizionale
Un' esperienza toccante da imprimere nella vostra memoria
Fa beni e scordatillu, fa mali e pensaci
-
Partecipanti min 2, max 8
Sconto per bambini fino a 13 anni -
Investimento 80,00 euro
(Bambini 60,00 euro) -
Durata : 2 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
-
Orario 15:00 - 17:00
-
Location Ragusa
Gruppi 8 persone hanno diritto a uno sconto del 5%
Stai pensando a un'esperienza al tornio proprio come la scena di Ghost, ma non sei sicuro da dove iniziare? Questo workshop darà nutrimento alla tua curiosità, non importa se hai esperienza o meno. In queste 2 ore verrai immerso in un processo artigianale, alchemico e fantastico, della ceramica d'arte.
Un ambiente artigianale d'eccellenza, stimolante e coinvolgente, un luogo di idee e creatività, dove il vero protagonista sarai tu, sperimentando ed acquisendo conoscenza, un'attività che ti metterà alla prova nell'eccitante processo creativo della scultura.
Per gli amanti dell'arte, questa, sarà un' occasione unica, a stretto contatto con il maestro e l'artista dell'Atelier, dove stavolta sarai tu a creare, vedrai materializzarsi sotto le tue mani, un opera partendo da una massa informe come l'argilla.
-
Accoglienza con un brindisi.
-
Visita con spiegazione nel laboratorio
-
Breve introduzione storica dell'azieda
-
Realizzerai un oggetto, con affiancamento tutor, che ti verrà consegnato alla fine del workshop
-
Lingue parlate dal local: italiano
-
Età bambino compresa da 6 a 14 anni
-
Il “local” dell'esperienza descritta aderisce al protocollo “Accoglienza Sicura” definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all’interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all’aperto, con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Italian, English
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.