Artigianato tradizionale
Cover IL DIARIO DEL VIAGGIATORE: UNO SCRIGNO IN CUOIO TOSCANO A CONCIA VEGETALE
Nè punto nè poco.
-
Partecipanti min 1, max 3
Bambini non ammessi -
Investimento 160,00 euro
-
Durata 4:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 15:00 - 19:00
-
Location Caprese Michelangelo
Nel cuore verde della Valtiberina toscana: l’arte della parola incontra l’arte tradizionale della lavorazione del cuoio.
Lo studente imparerà a realizzare la copertina di un “diario del viaggiatore” (Midori traveler’s notebook) senza l’ausilio di alcun macchinario.
In cuoio spesso e resistente la cover diverrà il perfetto scrigno delle più importanti note della vita.
ORE 15: Inizio
- Presentazione del corso e della bottega
- Introduzione al cuoio conciato al vegetale e agli strumenti del mestiere
- Il cartamodello: spiegazione
- Il taglio del cuoio
ORE 16.00
- Merenda con prodotti locali
- Introduzione ai coloranti per cuoio e alle tecniche di tintura
- Colorazione dei pezzi
- Rifiniture
- Messa in forma
- Confezionamento
ORE 19.00: Chiusura
Lingue parlate dal Local: Italiano, Inglese, Italian, English
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.