Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Pizza e grani siciliani antichi al molino di Sciacca
"Quannu 'u piru è maturu cari sulu ............ Quando la pera è matura cade da sola...... si traduce in dare tempo alle cose, quando saranno pronte sarà il momento di farle
-
Partecipanti min 2, max 12
Sconto per bambini fino a 12 anni -
Investimento 130,00 euro
(Bambini 60,00 euro) -
Durata 4:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 11:00 - 15:00
-
Location Sciacca
Gruppi 6 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Escursione al molino di Sciacca per assistere alla molitura dei grani antichi siciliani e cooking class in laboratorio di pizza e degustazione pane cunzatu
Il frumento in Sicilia ha sempre giocato un ruolo vitale nell’economia e nella sua evoluzione come Isola. Già duemila e cinquecento anni fa i greci capirono l’importanza della Sicilia come terra fertile e possibile granaio. Dai fenici ai romani, dagli spagnoli ai francesi la contesa della Sicilia fu sempre la sua forza produttrice di frumento, ingredienti funzionale della dieta mediterranea. Per capire quanto questa terra è legata al frumento basti dire che il simbolo della Sicilia, la trinacria, è rappresentata una testa di gorgone con tre spighe di grano che fuoriescono da dietro.
Nel 1960 dei genetisti italiani cominciarono a modificare il grano per renderlo più produttivo e resistente a fattori fisici e chimici. I grani antichi si stavano perdendo, ma da 15 anni si è riscoperta l’importanza dei grani antichi nella dieta mediterranea a discapito dei nuovi geneticamente modificati grani. Con il mugnaio scopriremo i vari grani duri e teneri Siciliani antichi e autoctoni. Vedremo la molitura dal vivo e capiremo la trasformazione di frumento in farina.
Con lo chef in cucina si prepareranno degli impasti per pizza e si degusterà un pane di grani antichi alla maniera Siciliana, il pani cunzatu, una calda pagnotta appena sfornata farcita con olio, acciughe e pecorino.
Con gli impasti di grani antichi lo chef vi farà stendere la vostra pizza e vi racconterà di come questo cibo povero sia nato e sia diventato il simbolo della cucina italiana nel mondo.
Sì condirà la pizza alla maniera Saccense con pecorino, cipolle, pomodori e acciughe e poi una dolce sorpresa con la pizza alle arance.
Goditi il ​​frutto del tuo lavoro durante un pranzo con il pasto preparato e un bicchiere di vino… ... mangia come un siciliano….
- Visita al Molino di Sciacca
- Il processo di molitura dal vivo
- Spostamento in laboratorio di cucina e aperitivo
- Degustazione pane cunzatu con alici di Sciacca
- Pizza Saccense e pizza con le arance di Ribera
- Pranzo con i prodotti cucinati vino, bevande, caffe
- Certificato di partecipazione
- Foto regalo consegnata ai partecipanti
Lingue parlate dal Local: Inglese, Italiano, Francese - English, Italian, French
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
-
33 Authentics Things to Do in Sciacca 2023 | TouristExperience.net
-
Cosa fare e dove mangiare a Sciacca - touristexperience.net
-
Les 10 choses authentiques à faire à Sciacca - TouristExperience.net
-
Sciacca: Die AUTHENTISCHE Sehenswürdigkeiten und Aktivitäten 2023
-
LAS 10 AUTENTICAS cosas que hacer en Sciacca 2023 - TOURISTEXPERIENCE.NET