Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Ricotta from Menfi
Li guai di la pignata li sapi la cucchiara chi li rimina....................... I guai della pentola li conosce solo il cucchiaio che li mescola.
-
Partecipanti min 2, max 12
Sconto per bambini fino a 12 anni -
Investimento 130,00 euro
(Bambini 50,00 euro) -
Durata 5:00 h.
-
Giorni Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 10:00 - 15:00
-
Location Sciacca
Gruppi 6 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Escursione al caseificio di Menfi al confine con Sciacca per vedere la pecora da latte e la mungitura, con preparazione dal vivo di ricotta e cooking in laboratorio
I siciliani fanno ricotta da più di duemila anni e ancora oggi il processo è cambiato di poco, il latte viene munto e messo a bollire, da lì vengono i formaggi e poi viene cucinato nuovamente per creare la ricotta, il formaggio cotto due volte. Al caseificio vedrete questo antico rituale che trasforma il latte di pecora nella farcitura del più famoso dolce Siciliano.
Tornati in cucina con un carico di formaggi e ricotta si procederà ad una degustazione con pane caldo appena sformato con primo sale, ricotta e pecorino stagionato.
L’experience procederà utilizzando la ricotta per cucinare una deliziosa pasta, poi impasteremo con la farina Maiorca un grano tenero antico per creare il re dei dessert il Cannolo.
Il cannolo, si racconta nei miti siciliani, fu creato dalle concubine dell’emiro di Caltanissetta, storia che potrebbe avere delle verità in quanto furono gli arabi a mescolare lo zucchero con ricotta per dolcificarla.
Goditi il ​​frutto del tuo lavoro durante un pranzo con il pasto preparato e un bicchiere di vino… ... mangia come un siciliano….
- Visita al pastore e caseificio
- Fare la ricotta, 3000 anni di tradizione siciliana
- Degustazione di formaggi di pecora
- ci spostiamo nel laboratorio di cucina
- Cooking pasta con la ricotta
- Cooking class cannoli di ricotta
- Pranzo con vino, bevande, caffe e vista su Sciacca
- Certificato di partecipazione
- Foto regalo consegnata ai partecipanti
Lingue parlate dal Local: Inglese, Italiano, Francese - English, Italian, French
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.