Cibo, Cucina, Tradizioni alimentari
Raccolta di erbe spontanee e preparazione del Pancotto Murgiano
-
Partecipanti min 2, max 6
Sconto per bambini fino a 12 anni -
Investimento 35,00 euro
(Bambini 25,00 euro) -
Durata 5:00 h.
-
Giorni Martedì, Venerdì, Sabato, Domenica
-
Orario 09:00 - 14:00
-
Location Gravina in Puglia
Gruppi 2 persone hanno diritto a uno sconto del 10%
Antichi sapori, antiche tradizioni, l'arte del cucinare. Antiche ricette tramadante da generazioni in generazioni. L'esperta Tonia anche guida turistica, vi accompagnerà e vi seguirà nella preparazione di piatto semplice divenuto ormai piatto prelibato di eccellenza presso le migliori trattorie ed osterie della Murgia. il Pancotto Murgiano.
Passeggerete in aperta campagna murgiana (Parco nazionale dell'Alta Murgia) con la guida Tonia, esperta di erbe spontanee commestibili; imparate a raccogliere le erbe spontanee con la tecnica impartita dalla guida e selezionare le varie specie. Al ritorno si passa dal forno secolare per ritirare il pane murgiano con lievito madre cotto a legna.
L'esperta Tonia vi informerà delle tradizioni e della storia contadine, dei pastori e della cucina povera del territorio.
A fine passeggiata si arriva presso la casa di Tonia e avrete la vostra postazione per avviare la lunga fase di preparazione del Pancotto Murgiano.
Da prima dovrete selezionare le verdure, pulire, lavare accuratamente e inserirle nel pentolone per cucinarle a fuoco lento e con l'aggiunta di altri ingredienti e spezie.
Nel frattempo si prepara il pane a fette grossolane. Appena le verdure sono pronte, si passerà alla fase successiva fino alla degustazione del Pancotto accompagnato da un ottimo vino Primitivo Murgiano.
Un viaggio emozionale alla riscoperta di antiche tradizioni.
- Incontro di Benvenuto;
- Presentazione e conoscenza;
- Partenza per la campagna e la raccolta delle erbe spontanee;
- Preparazione del Pancotto presso la casa dell'esperta Tonia;
Lingue parlate dal Local: Inglese, Inglese Americano, Francese, Tedesco, Spagnolo - English, American, French, German, Spanish
Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.
-
LE INCREDIBILI 10 cose da vedere e fare in Puglia - touristexperience.net
-
33 Things to Do in Puglia, Italy - touristExperience.net
-
The best of Puglia – Collection of wild herbs - Touristexperience
-
THE 10 BEST Puglia Cooking Classes (TEX 3000) - TOURISTEXPERIENCE
-
LES 22 MEILLEURES Cours de cuisine à Pouilles - TOURISTEXPERIENCE.NET
-
Cours de cuisine traditionnelle des Pouilles - Touristexperience
-
DIE TOP 10 Sehenswürdigkeiten in Apulien (TEX3000) touristexperience.net