Artigianato tradizionale

Pittore per un giorno

Vivrai l'esperienza di dipingere O' Tammuriello Napoletano

  • Partecipanti min 2, max 10
  • Investimento 40,00 euro
    (Bambini GRATIS)
  • Durata 02:00 h.
  • Giorni Mercoledì, Venerdì, Sabato
  • Orari 11:00 - 13:00 / 15:00 - 17:00
  • Location Napoli
Descrizione dell'esperienza "Pittore per un giorno"

Vivrai l’esperienza di essere pittore per un giorno dipingendo O’ Tammuriello’ napoletano.

Il Tamburello tipico della tradizione popolare ,  ha origini antichissime , era uno strumento esclusivamente femminile, come testimoniano i dipinti dei pittori medievali . Si pensa che la sua forma circolare con i sonagli attorno sia stata scelta per la sua somiglianza al sole, simbolo di Astarde , dea della fertilità. Il tamburello è formato da una fascia circolare di legno, ornato con ciuffi di nastri colorati dei piatti di latta detti cimboli, la pelle che è contenuta dalla fascia di legno circolare veniva dipinta con scene di carattere storico, epico e di natura paesaggistica tipo : golfo di Napoli, Vesuvio ecc. Lo strumento è diffuso in tutto il Mediterraneo meridionale e accompagnava il canto ed il ballo. Vivrai l’esperienza di dipingere O’ Tammuriello’ Napoletano in una location tipica, una suggestiva bottega d’arte nel cuore del centro storico napoletano.

La Storia

La bottega sorge nei pressi di Via Costantinopoli e piazza Bellini che costituiscono un unicum affascinante nella tumultuosa ragnatela del centro storico di Napoli, una strada che invita al passeggio, il cui tracciato fu realizzato al momento dell’ampliamento della cinta muraria della città, voluta dal viceré don Pedro di Toledo tra il 1533 e il 1547. Nacque così una lunga e nobile galleria di edifici, chiese, monasteri di grande valore, che ancora oggi rappresentano una delle mete più ambite.


Programma e altre info

Accoglienza di benvenuto caffè alla napoletana o limoncello

Kit: Tamburello con schizzo di disegno , tavolozza di colori e pennelli per tutti i partecipanti

I Tamburelli dipinti, pezzi unici, dopo l’asciugatura potranno essere portati via dai partecipanti, un piccolo “ Pezzo di Napoli “ da portare in valigia.

Lingua parlata dal local : italiano


Adesione al protocollo 'Accoglienza Sicura' definito nel documento di valutazione dei rischi dal D.Lgs. 2008/81 e s.m.i., al fine di mitigare il rischio di trasmissione del contagio da Covid-19 all'interno di location, strutture turistico-ricettive, ambienti al chiuso e all'aperto, con l'obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza di ospiti, clienti, collaboratori, partner.

ALTRE ESPERIENZE:

Impressionismo mediterraneo

dettagli

Vivere nell'oro

dettagli

L'argilla del Cilento

dettagli

Laboratorio di Ceramica Artistica

dettagli